Se solo sapessi disegnare…!

Mirella Lipari ci guida all’uso delle nuove tecnologie per aiutare sempre meglio i nostri bambini. Quanti di noi adulti sanno disegnare bene, al punto da poter davvero aiutare gli altri a farlo? Senza voler entrare nei miliardi di teorie sul disegno…

“Il genitore resti fuori dalla porta, per cortesia”

Vorrei commentare quanto scritto da Emi Visani sulla collaborazione tra professionisti e aggiungere il mio punto di vista di genitore. Quanto scrive EMI VISANI  sulla collaborazione tra i diversi attori protagonisti del lavoro che si svolge con i nostri ragazzi…

Sulla bocca di tutti, nelle mani di pochi

La collaborazione tra consulenti, tra educatori e con gli insegnanti. Tutti ne parlano, ma a dire il vero, è già tanto se si comunica. COLLABORARE è un obiettivo ambizioso, che richiede altissima competenza. Questa mattina ho avuto l’ennesima conferma di…

Buonanotte, figlia ormai grande del mio cuore.

Tra 4 mesi nostra figlia Benedetta compirà 18 anni. Maggiore età , che pero’ per lei non significa cio’ che invece è per la maggior parte dei suoi coetanei: idea di indipendenza, sfida verso il mondo per conquistarlo, la patente per…

Ho avuto paura

 Effetti del passaggio dall’educazione alla sanità, delle persone con autismo, dopo i 18 anni? Roma, ore 13, 40 gradi all’ombra, io seduta al tavolino di un bar all’aperto con un tramezzino ed un caffè. Arriva correndo e si siede di…

Il “Metodo ABA” non funziona!

  Perché ABA è una Scienza (ovvero come difendersi dai METODI) Piccola storia breve da studente di ABA(B): A: “sì, anche io utilizzo il METODO ABA” 
B: “(sgrunt)”. Fine. Nel sofferto “Sgrunt” di B ci sono ipotetiche varie alternative di…

Addio foglio di presa dati

E’ ora di una nuova tecnologia. Educativa. Per un analista del comportamento, vedere il gran interesse che c’è per la robotica applicata all’autismo è sorprendente. Tutto ciò che abbiamo finalmente compreso sullo sviluppo umano, da quando non facciamo più le…

A. SI E’ DIPLOMATO!

La nostra “lettera per A.”, ha fatto commuovere 20.000 insegnanti! Volete sapere com’è andata a finire? Caro A., Non mi sono mai sentita così vecchia: sei il mio primo bimbo che si diploma! Ti hanno interrogato in tutte le materie,…

La rivincita della mamma frigorifero

Riflessioni sul perché abbiamo molto da imparare dai genitori di bambini con Autismo. Ogni generazione si lamenta dei suoi giovani: “La nostra gioventù ama il lusso, è maleducata, se ne infischia dell’autorità e non ha nessun rispetto per gli anziani.…

Scuola e inclusione. Forma 15 Maggio

Scuola e inclusione: Autismo gestione della classe e gestione dei comportamenti problema.   Istituto comprensivo “Pasquale Mattej” Formia Con il Patrocinio del Comune di Formia Conferenza lunedi’ 15 maggio 2017 ore: 16.00 – 19.00 “Scuola e Inclusione” gestione della classe e…

Siamo ricercatori, insomma!

Errepiù (R+) è il simbolo di rinforzo positivo. Il rinforzo positivo è una conseguenza delle nostre azioni che ne determina l’aumento, in termini di frequenza futura. E’ il motore di tutto l’apprendimento umano e il principio che sta dietro le…

Tre domande prima di fare click

I fighi non sbagliano mai? Le persone che invidiamo, che ci sembrano più brave, più fortunate o più felici… lo sono perché hanno fatto meno errori, avuto meno “batoste”, nella vita? No. E’ vero l’esatto contrario. Pare che per il…