ERREPIÙ AL CONVEGNO: “L’ AUTISMO INSEGNA” IN PROGRAMMA IL 31 MARZO

In occasione del 2 Aprile, “Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo”, l’Associazione Errepiù parteciperà insieme ad altri Enti del Terzo Settore al convegno: “L’Autismo insegna: cosa stiamo imparando sul cervello, sullo sviluppo umano e sulla società grazie alle persone autistiche”. L’incontro, organizzato da NUPA Parma e ANGSA Parma e patrocinato dal Comune e dall’USL di Parma, si terrà venerdì 31 marzo presso la Casa della Musica di Parma dalle 16 alle 19. Durante l’incontro interverranno la dott.ssa Fabiola Casarini, presidentessa di Errepiù, la dott.ssa Claudia Puchetti ed il dottor Gianluca Amato, BCBA, fondatori del progetto VitaLab e soci fondatori Errepiù. L’evento rappresenterà l’occasione per vedere in anteprima il primo di una serie di documentari realizzati durante l’ultimo viaggio in Italia del professor Greer, massimo esperto a livello internazionale di Autismo, che la scorsa estate ha visitato il centro affiliato Errepiù “Scuola delle Stelle” incontrando i genitori dei bambini e ragazzi che frequentano i centri Errepiù e rispondendo a diverse domande sull’Autismo che spesso i genitori non sanno a chi rivolgere. 

Durante il convegno interverranno Sandra Sesenna di Spazio Akela, Angela Saccà di Progetto Ornella, Gianluca Agoletti di Coop. Giardino, Antonio Pignalosa di Aurora Domus e Matteo Ghillani di Coop. Insieme.

L’ Associazione Errepiù si impegna da anni a divulgare ed aumentare la consapevolezza sull’Autismo, diagnosi in continua crescita. Gli autistici rappresentano una percentuale che oscilla tra il 2 e il 3% della popolazione italiana (CDC) e comportano, nel corso della loro vita, un costo di 2 milioni per persona (JAMA Pediatrics 2014). Per questo motivo è fondamentale fornire a più famiglie possibili gli strumenti necessari ad orientarsi nella complessità delle informazioni e delle proposte per persone con Autismo e Disturbi del Neurosviluppo.