Nessun prodotto nel carrello.
I CAMPIONATI ITALIANI DI ATLETICA FISDIR ORGANIZZATI DAL CENTRO ALLENAMENTI
Il centro affiliato Errepiù AllenaMenti ha organizzato ed ospitato a Molfetta (BA) il 4 e 5 giugno il campionato italiano Assoluto FISDIR. Che collegamento c’è tra un centro di apprendimento e ricerca e i campionati italiani Assoluti di Atletica?? La scienza del Comportamento Applicata ci insegna che R+, ovvero il Rinforzo positivo, è alla base di ogni forma di apprendimento.
Questo principio permette ad insegnanti, ricercatori, allenatori, logopedisti, terapisti di padroneggiare la funzione nei processi di insegnamento e perciò poter aiutare chiunque, senza distinzioni tra individui a sviluppo tipico ed individui con disabilità, ad imparare, stare bene, relazionarsi con gli altri. In educazione, insegnare con strategie basate sul Rinforzo significa scegliere di mettere in luce ciò che gli studenti e gli atleti (piccoli, grandi, singoli e gruppi) riescono a fare, piuttosto che le loro difficoltà, creando un clima positivo, giocoso e divertente. Il comportamento umano, infatti, può essere modificato più facilmente ed efficientemente aiutando gli altri ad avere successo, partendo da ciò che è realisticamente possibile ed aumentandone per gradi le complessità, piuttosto che sfidando ed inducendo a sbagliare.

Per questi motivi lo staff di AllenaMenti ha ritenuto che non ci fosse nome migliore per la mascotte dei
Campionati se non “Errepiù”! Lo sport può essere motivo di delusioni, ma è importante trovare sempre un piccolo traguardo da festeggiare, un miglioramento da incoraggiare, in modo da rendere l’ambiente che ci circonda sempre positivo e sereno. Nei due giorni di gare si sono sfidati ben 144 atleti, tra cui la velocista Chiara Zeni, che ha stabilito il nuovo record mondiale nei 100 e nei 200 metri. Gli atleti di casa Enrico Pio Tridente e Maria Petruzzella hanno vinto l’argento rispettivamente nei 100 metri e nei 100 e 200 metri.
La soddisfazione e l’immensa gioia nel vedere tanti ragazzi gareggiare, divertirsi e relazionarsi ha reso
ancora più gratificante il lavoro di tutto lo staff nell’organizzazione dell’evento. La vera inclusione può essere raggiunta solo quando ciò che sembra straordinario diventa ordinario!