IN PARTENZA IL CORSO “STRATEGIE EDUCATIVE CABAS PER AUTISMO E BES”

Lunedì 3 aprile si terrà la prima lezione del corso “Strategie educative CABASⓇ per Autismo e BES”, il primo in Italia ad offrire un percorso formativo sul modello di presa in carico CABASⓇ (Comprehensive Application of Behavior Analysis to Schooling). Il corso, rivolto a psicologi, professionisti dell’abilitazione e professionisti sanitari che si occupano di autismo e multidisabilità, prevede la possibilità di acquisire 50 crediti ECM, validi per il triennio 2023/2025, a seguito dello svolgimento del quiz finale.

CABASⓇ è sia un modello di presa in carico che un sistema per progettare e misurare l’efficacia di servizi educativi, che si è’ dimostrato tra i più efficienti al mondo ( meno ore settimanali di trattamento = più obiettivi educativi raggiunti). I ricercatori che sviluppano CABASⓇ nel mondo, tra cui i docenti del corso italiano, hanno tutti studiato ABA alla Columbia University con la mentorship di R. D. Greer .

CABASⓇ è un modello di presa in carico definito da un ambiente di insegnamento positivo, misura continua delle risposte degli studenti, raccolta quotidiana dei dati e relativa trasposizione su grafici, che permettono di prendere decisioni tempestive sulle strategie educative da utilizzare e valutare l’andamento degli apprendimenti degli studenti. Tutti gli obiettivi che vengono stabiliti sono socialmente significativi e le tecniche di insegnamento utilizzate sono scientificamente testate. Grazie all’implementazione di questo modello di presa in carico è possibile valutare l’efficacia e l’efficienza dei servizi proposti e garantire trattamenti che possono modificare le traiettorie evolutive di un individuo. 

Nel corso delle lezioni verranno analizzate le componenti di CABASⓇ, gli strumenti e le modalità per acquisire la certificazione, con la partecipazione di ospiti internazionali come R. Douglas Greer, creatore del modello di presa in carico CABASⓇ e fondatore della Fred Keller School di NY.

Le lezioni inizieranno il 3 aprile e termineranno il 26 giugno, per un totale di 40 ore, divise in 4 moduli, visibili in diretta o in differita. La partecipazione al corso rappresenta la base teorica propedeutica all’attivazione di un percorso teorico-pratico per acquisire il Rank I come “CABAS® Teacher”.

Per saperne di più sul modello di presa in carico CABAS® visita:

https://www.fioritieditore.com/prodotto/strategie-educative-cabas-un-approccio-evolutivo-e-sistemico-alleducazione-con-aba/

Per iscriverti al corso clicca su: 

https://formazionecontinuainpsicologia.it/corso/strategie-educative-cabas-per-autismo-e-bes/

Per informazioni su frequenza, rilascio crediti, ecc contattare: supporto@liquidplan.it