Il professore della Columbia University sarà in Italia come ospite del convegno AARBA l’8 e 9 luglio.


English
Doug Greer is Professor of Psychology and Education at the Graduate School of Arts and Sciences and Teachers College of Columbia University. He has served on the editorial boards of 10 journals, published over 200 research and theoretical articles in more than 21 journals and is the author or coauthor of 14 books. Two of his most recent books are translated into Korean, Spanish, Chinese, and Italian. Greer has sponsored 252 doctoral dissertations, taught over 2,000 teachers and psychologists, originated the CABAS? model of schooling used in the USA, Ireland, Italy, England and founded the Fred S. Keller School (www.cabasschools.org).
He has done basic and applied experimental research in schools with students, teachers, parents, and supervisors as well as pediatric patients in medical settings. He and his colleagues have identified verbal behavior and social developmental cusps and protocols to establish them when they are missing in children. He is a recipient of the Fred S. Keller Award for Distinguished Contributions to Education from the American Psychology Association, a Fellow of the Association for Behavior Analysis International (ABAI), the ABAI award for International Contributions to Behavior Analysis, and is recipient of May 5 as the R. Douglas Day by Westchester County Legislators and the Jack Michael Award for Contributions to Verbal Behavior. He has served as guest professor at universities in China, Spain, Wales, England, Japan, South Korea, India, Ireland, Germany, Italy, USA, and Nigeria.
Italiano
R.Douglas Greer dirige il programma di Master e Dottorato in Applied Behavior Analysis (ABA) alla Columbia University, NY. La sua lista di contributi al progresso della scienza applicata del comportamento in ambito educativo conta oltre 200 articoli scientifici e la pubblicazione di 236 tesi di dottorato. E’ autore di 14 libri, tra cui il recente “Strategie Educative Cabas”, scritto con la sua allieva italiana Fabiola Casarini, già tradotto in Italiano, Spagnolo e Coreano. Ha creato il modello di presa in carico CABAS(R) e fondato la Scuola Keller. Il modello di presa in carico CABAS è tra i più efficienti al mondo e contribuisce, assieme alle numerose replicazioni internazionali (Italia, Spagna, Germania, Irlanda, Inghilterra, Croazia, Bosnia, Cina, Corea, Hong Kong, Giappone, Nigeria) al progresso della ricerca sull’efficacia di ABA per modificare la traiettoria evolutiva delle persone con disturbi dello sviluppo o difficoltà di apprendimento. Viene considerato lo studioso vivente più autorevole al mondo nel settore del trattamento educativo per l’autismo.
CONOSCIAMO INSIEME R. DOUGLAS GREER
COLUMBIA UNIVERSITY FACULTY
https://www.tc.columbia.edu/faculty/rdg13/
ARTICOLO “IL COMPORTAMENTISTA NON ORTODOSSO”
https://www.tc.columbia.edu/articles/2007/april/the-unorthodox-behaviorist/
“Greer ha lavorato direttamente con migliaia di bambini, aiutandone altrettanti a
pronunciare le loro prime parole. Ha fondato scuole in Inghilterra, Irlanda e negli Stati
Uniti, ha formato legioni di studenti e ricercatori nel settore dell’ABA, dell’educazione, della
medicina e della terapia. Lui e i suoi studenti hanno sviluppato centinaia di nuove strategie
(“tactic”) comportamentali per l’insegnamento, attraverso studi sistematici con bambini,
insegnanti e genitori. Guidati da una mole incredibile di dati giornalieri, gli insegnanti delle
scuole CABAS® (e di altri centri che usano ABA) hanno potuto raggiungere bambini prima
considerati “irraggiungibili”. Benchè abbia ricevuto meno attenzione rispetto ai progressi
fatti per l’autismo, ha anche guidato molti studi che mostrano come aiutare gli studenti
senza alcuna disabilità a imparare meglio, piu velocemente e soprattutto a interessarsi
davvero di ciò che veniva loro insegnato a scuola”
ARTICOLO “SCIENZIATI MOTIVATORI”
https://www.tc.columbia.edu/articles/2011/may/motivation-scientists/
“Greer non ha inventato il suo approccio- che è chiamato Applied Behavior Analysis ABA-
ma è stato il pioniere della sua applicazione per l’educazione dei bambini e dei ragazzi. Le
sue terie derivano dalla pratica, non viceversa, come spesso accade in pedagogia o
psicologia”
ARTICOLO “IL COMPORTAMENTISTA GENEROSO”
https://www.tc.columbia.edu/articles/2011/december/unselfish-behaviorism/
“non avrei mai potuto frequentare il corso di R.D. Greer se. Non avesse pagato lui stesso
l’80% delle mie tasse universitarie”
VIDEO “PICCOLI MOMENTI CON GRANDI PENSATORI”
https://www.tc.columbia.edu/bigthinkers/segments/r-douglas-greer/
Traduzione dei contenuti del video:
“Quando ho iniziato, quasi tutti quelli che frequentavano le mie classi di Analisi del comportamento applicata provenivano da facoltà anti-comportamentali.“Misuriamo ogni risposta di ogni bambino ad ogni presentazione di richieste, il
raggiungimento di ogni obiettivo educativo, le prestazioni degli insegnanti in termini di decisioni che prendono e di accuratezza e frequenza dell’insegnamento.”“Abbiamo trovato cose che non funzionano nella scuola, e quindi abbiamo cambiato la
teoria che insegnavamo”