OPPORTUNITÀ DI CRESCITA E FORMAZIONE CON ERREPIÙ, FONDAZIONE OLTRE IL BLU E ASSOCIAZIONE L’ORTICA!

Da alcuni anni tutte le regioni italiane stanno affrontando una vera e propria crisi del mercato del lavoro educativo, che rende quasi impossibile per gli Enti del Terzo Settore entrare in contatto con professionisti dell’educazione formati e competenti.

Il lavoro educativo è diventato sempre più una professione poco desiderabile e spesso considerata delegittimante, sebbene l’importanza che ricopre sia enorme ed altamente impattante sulle generazioni future.

Purtroppo i contratti nazionali che regolano il trattamento economico degli educatori prevedono condizioni salariali tra le più basse tra le professioni presenti nel territorio Italiano, inoltre spesso le circostanze in cui si opera sono particolarmente difficili: poche possibilità di carriera, incarichi diversificati per raggiungere il monte-ore settimanale e aumenti salariali ridotti. Fortunatamente il lavoro educativo può rappresentare anche una professione altamente appagante, remunerativa e in grado di offrire grandi possibilità di crescita professionale se si possiedono competenze specifiche.

Per questi motivi l’Associazione Errepiù ha co-finanziato, insieme a Fondazione Oltre il Blu e Associazione l’Ortica, 5 borse di studio per partecipare gratuitamente al corso per Tecnici del Comportamento TDC. I requisiti per candidarsi sono i seguenti:

  • Essere residenti nei comuni di Milano o Voghera;
  •  essere in possesso del Diploma di Istituto Superiore o Laurea;
  •  avere un’età compresa tra i 18 ed i 45 anni
  • Essere desiderosi di provare nuove opportunità e dare una nuova svolta alla propria vita professionale

Obiettivo dell’iniziativa è quello di immettere nel mercato del lavoro figure in possesso di competenze specifiche per lavorare con persone con Autismo e Multidisabilità e creare nuove opportunità di crescita non solo per gli educatori, ma anche per gli Enti del Terzo Settore. Il corso permetterà agli studenti di ricevere una formazione di tipo teorico, unita alla supervisione diretta durante le ore di pratica, che possono essere svolte presso le strutture degli Enti partner del progetto. Questa componente del corso darà l’opportunità agli studenti di ricevere una formazione individualizzata, di venire a contatto con diverse tipologie di utenza e di acquisire competenze specifiche che la formazione prettamente teorica non potrebbe fornire.

Per presentare la propria candidatura basta inviare una mail all’indirizzo corsi.errepiu@gmail.com con oggetto “CANDIDATURA BORSA DI STUDIO TDC” e allegare il proprio CV, oppure una descrizione delle motivazioni a frequentare il corso.

Le candidature rimarranno aperte fino a giovedì 27 luglio e venerdì 28 luglio verrà pubblicata la graduatoria finale.