Nessun prodotto nel carrello.
IL PRIMO CORSO PER AVERE IL Tx3® !
Tx3© è uno strumento di osservazione, valutazione e guida all’insegnamento.
Il manuale dell’operatore è composto da 33 pagine A4 contenenti
- Lo strumento per la valutazione dei progressi da duplicare per ogni studente/utente/cliente (TEST)
- La guida all’osservazione (TRAIN)
- La guida all’insegnamento (TEACH)
- Fogli di presa dati
- “101 rinforzatori”
- Glossario dei termini ABA
- Bibliografia
Introduzione al manuale:
Per realizzare il principio di un’educazione speciale individualizzata, è importante un’attenta programmazione dell’insegnamento e la creazione di un curriculum su misura per il bambino.
Con la porzione TEST dello strumento Tx3© è possibile svolgere una rapida valutazione delle abilità del bambino con bisogni speciali di cui siamo genitori, insegnanti, tutor o terapisti.L’assegnazione di un’etichetta standard (I, H o NO) in corrispondenza di ogni abilità osservata, permette di selezionare con precisione quali esercizi svolgere con il bambino al fine di produrre miglioramenti osservabili in tempi ragionevoli. Lo strumento è pensato per essere compilato ripetendo le osservazioni ogni 3 mesi, durante un periodo di 9 mesi (anno scolastico) o 12 mesi (anno solare).
L’osservazione con lo strumento TRAIN di Tx3© ha mostrato di non essere sensibile a cambiamenti di abilità dovuti a semplice maturazione dei soggetti o esposizione a tradizionali attività ludiche, artistiche, sportive, ricreative, didattiche: i cambiamenti riscontrati utilizzando lo strumento, corrispondono dunque a modifiche delle competenze e delle abilità del bambino prodotte dall’esercizio intensivo e sistematico (TEACH).
Per osservare e inserire correttamente le etichette I, H e NO nelle tabelle dello strumento è importante:
Osservare ripetendo più volte e a diverse condizioni le osservazioni: può essere utile chiedere anche a familiari o insegnanti se, quando e quanto il bambino manifesta l’abilità. Assicurarsi che il bambino sia in condizioni di salute normali, il più attento possibile e il più allegro/attivo possibile quando sta con noi: malattia, passività e distrazione possono infatti invalidare il risultato dell’osservazione.
Ricordare che l’osservazione “non insegna nulla” ed è perciò un tempo utile per l’adulto ma tempo perso per il bambino: lo scopo di Tx3© non è la valutazione ma l’abilitazione. E’ consigliabile non impiegare più di un paio di giorni per completare l’intera batteria TEST e concentrarsi sull’insegnamento guidato descritto dettagliatamente in TEACH.
Errepiù metterà a disposizione questo strumento e la formazione per utilizzarlo attraverso il corso di cinque incontri promosso da Irecoop a Parma. Le informazioni sulle iscrizioni e il costo del corso si trovano al link http://www.irecoop.it/corsi/