STRATEGIE EDUCATIVE CABAS® PER AUTISMO E BES
Il primo corso italiano sul modello di presa in carico CABAS®

Il modello di presa in carico CABAS® (Comprehensive Applied Behavior Analysis to Schooling) insegna, attraverso un approccio evidence based, tutti i repertori di cui un individuo ha bisogno (incluse autonomie, sviluppo motorio, linguaggio e abilità accademiche) in un contesto di classe progettato in base al livello di sviluppo verbale degli studenti, garantendo innovazione nel coniugare l’approccio scientifico all’educazione con una strutturazione degli spazi e delle attività che pongono l’individuo al centro, favorendo apprendimenti in contesti naturalistici.
CABAS® è stato applicato in Italia per più di un decennio da diversi centri di apprendimento, con lo scopo di misurarne gli effetti come strumento di innovazione sociale. Tale modello può mettere a disposizione dei servizi scolastici e sanitari un sistema basato su evidenze per progettare interventi sia efficaci che efficienti.
Sulla base del successo delle replicazioni di CABAS® in Italia, l’Associazione Errepiù e Liquid Plan hanno ideato il primo corso italiano sul modello di presa in carico CABAS®: il corso, della durata di 40 ore LIVE, interamente online, è rivolto a psicologi, professionisti dell’abilitazione, professionisti sanitari che si occupano di autismo e multidisabilità, ma anche ad esperti di misurazione di efficacia/efficienza dei servizi scolastici o sanitari.

Obiettivo del corso è quello di fornire tutte le competenze necessarie a chi voglia conoscere meglio il modello di presa in carico, gli strumenti di assessment degli sviluppi, gli strumenti di analisi dello sviluppo verbale, le competenze nell’ambito del parent training e del teacher training.
Ospite speciale del corso sarà il professor R. Douglas Greer, ideatore del modello di presa in carico CABAS® e professore emerito della Columbia University, che parteciperà alla prima ed all’ultima lezione. Il corso vedrà la partecipazione di docenti internazionali come la dott.ssa Lin Du, Professoressa di Applied Behavor Analysis presso la Columbia University e la dott.ssa Nirvana Pistoljevic, Dottore di Ricerca in Applied Behavior Analysis presso la Columbia University.
Il corso sarà diviso in 4 moduli di 10 ore ciascuno ed inizierà il 3 aprile per poi terminare il 26 giugno. Al termine del corso è prevista una prova finale di 150 domande a risposta multipla. Una volta acquistato il corso sarà possibile rivedere le lezioni per un anno.
La partecipazione al corso permetterà di ottenere 50 crediti ECM (a seguito dello svolgimento del quiz finale), validi per il triennio 2023/2025 ed il certificato di completamento del corso, con possibilità di iniziare l’esperienza pratica, previo colloquio motivazionale. Per saperne di più sul modello di presa in carico CABAS® visita:
https://www.fioritieditore.com/prodotto/strategie-educative-cabas-un-approccio-evolutivo-e-sistemico-alleducazione-con-aba/
Per iscriverti al corso clicca su: https://formazionecontinuainpsicologia.it/corso/strategie-educative-cabas-per-autismo-e-bes/