Tx3® ANGSA Campania

Luogo: Benevento

Destinatari: insegnanti, educatori, psicologi, genitori

Iscrizioni: aperte per il week end di corso avanzato

Per iscriversi: https://www.angsacampania.it/corsotx3-2019/

 

Contenuti:

Insegnamento efficace: Osservazione e pratica con il nuovo Tx3® – BASE

30 Novembre-1 Dicembre. Posti esauriti

Insegnamento efficace: Osservazione e pratica con il nuovo Tx3® – AVANZATO

11-12 Gennaio 2020.

 

Iscrizioni: https://www.angsacampania.it/modulo-di-iscrizione-al-corso-di-insegnamento-efficace-ediz-2019/

 

Programma

Il Tx3®: componente d’insegnamento

11 Gennaio dalle 9.30 alle 12.30 (3 ore)
Lezione frontale con video e immagini
Obiettivi: Gli studenti sapranno descrivere le componenti del modello di presa in carico CABAS® e i principi della scienza del comportamento applicata. In seguito all’osservazione di diversi contesti educativi per l’insegnamento evidence-based sapranno progettare, usando uno strumento con macro-obiettivi guidati, un programma personalizzato.

Dott.ssa Fabiola Casarini, Dott.ssa Claudia Puchetti

 

Ricerca applicata per interventi evolutivi

11 Gennaio dalle 13.30 alle 16.30 (3 ore)
Lezione frontale con schede power point
Gli studenti saranno aggiornati sullo stato dell’arte della ricerca applicata sullo sviluppo del comportamento verbale, nel contesto di interventi comportamentali intensivi precoci per bambini con autismo e multidisabilità

Dott.ssa Fabiola Casarini

 

Prerequisiti evolutivi per piccoli e grandi

12 Gennaio dalle 9.30 alle 12.30 (3 ore)
Workshop
Gli studenti parteciperanno a un workshop di 90 minuti sui bisogni evolutivi di bambini che devono acquisire competenze di ascolto, imitazione e attenzione di base e a un workshop di 90 minuti sui bisogni evolutivi di ragazzini più grandi o con livelli di funzionamento avanzato. Saranno in grado di identificare il livello di sviluppo verbale dei bambini o ragazzi di cui hanno la presa in carico

Dott.ssa Fabiola Casarini, Dott. Gianluca Amato

 

Costruire CABAS® per costruire prerequisiti evolutivi (per piccoli e grandi)

12 Gennaio dalle 13.30 alle 16.30 (3 ore)
Lezione frontale e Dibattito
Gli studenti parteciperanno come uditori a un tavolo di lavoro sulla co- progettazione educativa innovativa e avranno l’opportunità di rivolgere domande a sfondo pratico e tecnico-scientifico ai docenti durante il dibattito conclusivo. Al termine del corso gli studenti potranno usare lo strumento Tx3® in autonomia e auto-monitorare le proprie prestazioni come insegnanti nei contesti professionali o di vita in cui intendono applicare le conoscenze acquisite.

Dott.ssa Fabiola Casarini, Dott. Gianluca Amato, dott.ssa Claudia Puchetti